Caratteristiche delle labbra
Le labbra sono rivestite di pelle e costituite da muscoli, tonaca mucosa, ghiandole, vasi sanguigni e nervi. Si suddividono in labbro superiore e inferiore ognuno con le proprie funzioni.
La parte superiore è il margine esterno della bocca, ricopre la parte dei denti superiori e le gengive. La parte inferiore ricopre le gengive l’arcata dentaria inferiore e le gengive inferiori.
Labbro inferiore e superiore si incontrano laddove vediamo gli angoli della bocca che prendono il nome di commessure labiali.
La cute e i rivestimenti cutaneo micosi (zone del vermiglio), mancano di ghiandole sebacee e follicoli piliferi, come la mucosa e sono privi di ghiandole salivari.
L’afflusso di sangue ossigenato alle labbra spetta alle arterie labiali superiore e inferiore. Il movimento delle labbra dipende da diversi muscoli facciali: buccinatore, orbicolare, muscoli elevatori, muscolo zigomatico, muscolo risorio, muscolo depressore.